Gli esperti

L'altissima qualità dei testi e delle immagini e l'originalità della formula editoriale, resa possibile dalla passione e dall'eccezionale impegno dell'Editore, hanno valso a Mirabilia Italiæ, oltre all'unanime apprezzamento del mondo scientifico, gli elogi del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e di un grande studioso come Federico Zeri, che così si è espresso in occasione della presentazione del volume sul Battistero di San Giovanni a Firenze: "Quest'opera è un episodio unico nella storia dell'editoria".

ciampi

 

 

 

 

Autori di grande prestigio
Riconoscimenti così significativi sono stati conseguiti grazie al contributo scientifico dei maggiori studiosi del mondo, scelti come curatori dei volumi tra i docenti delle più prestigiose Università italiane e straniere da Salvatore Settis,  prima Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, ora Presidente del Comitato scientifico del Louvre.

Settis

Accanto ai curatori, decine e decine di esperti di ogni parte del mondo collaborano, ciascuno nel proprio specifico ambito di competenza, alla stesura dei Saggi e delle Schede. Ogni volume di Mirabilia Italiae richiede così anni e anni di laboriosa preparazione e di accurata messa a punto degli apparati critici, scientifici e filologici, un complesso lavoro di schedatura, di approfondimento e di studio che fa della collana il più imponente e completo contributo testuale e iconografico mai dedicato al patrimonio artistico e monumentale del nostro paese. Anche la presentazione al pubblico, che di norma avviene all'interno del monumento cui è dedicato il volume, è un evento di grande richiamo.

Un'occasione di festa e di riflessione che vede riuniti autori, collaboratori, giornalisti, esponenti del mondo accademico e autorità civili e religiose.

Franco Cosimo Panini Editore Via Giardini 474/D - 41124 Modena tel. 059.2917311 - fax 059.2917381 - Informazioni societarie - Privacy - Area riservata