Le caratteristiche

Quando il libro è un'opera d'arte I codici commissionati ai più illustri esponenti dell'ars illuminandi dalle grandi famiglie italiane come gli Estensi, i Visconti, gli Sforza, i Medici, i Farnese rivivono in tutto il loro splendore con le edizioni in facsimile di Franco Cosimo Panini Editore.

La realizzazione dei facsimili La realizzazione dei facsimili è una fusione di sofisticate tecnologie di elaborazione delle immagini con le tecniche artigianali più tradizionali che ricreano insieme la magia che si avverte davanti all’originale. Il manoscritto prima di essere riprodotto spesso viene smontato per consentire ai tecnici di verificare lo stato di conservazione e predisporre gli opportuni restauri. La riproduzione fotografica è fatta negli stessi ambienti climatizzati dove si conserva il codice. Utilizzando le più moderne tecnologie si passa al trattamento di scomposizione del colore, operazione indispensabile per la riproduzione a stampa. Successivamente, con un delicato intervento manuale di elaborazione delle immagini, si ricavano le matrici per gli ori e le impressioni a secco di ogni singola pagina. Le prove cromatiche vengono poi confrontate dai tecnici con l’originale pagina per pagina con meticolosa attenzione; a questa fase iniziale seguono ripetuti controlli degli interventi di correzione. La stampa di base è in offset su carte pregiate, e si avvale di un particolare retino a grana finissima che permette al lettore anche l’utilizzo di lenti di ingrandimento senza l’inconveniente dei classici puntini di una stampa normale. Gli ori sono applicati con lamina a caldo e in polvere. I fogli sono fustellati singolarmente per ricreare i bordi irregolari.

La legatura, realizzata a mano in laboratori artigianali, ricompone i fascicoli esattamente come nell’originale. La copertina viene realizzata con materiali il più possibile fedeli all’originale, come il legno per i pannelli, che vengono poi rivestiti di tessuto o metalli, anche preziosi per le decorazioni più particolari. Tutte le opere della collana La Biblioteca Impossibile sono a tiratura rigorosamente limitata e certificata. Alcune opere, specie quelle pubblicate per prime, possono quindi essere esaurite e non più disponibili né presso l'editore né tramite la rete di vendita. Tuttavia, per soddifare le richieste dei collezionisti, la Casa editrice, attingendo al proprio archivio, può ancora disporre di alcune copie dei titoli esauriti riservate esclusivamente agli acquirenti dell'intera collana.

Caratteristiche generali delle edizioni in facsimile Franco Cosimo Panini Editore • Tiratura limitata per la diffusione mondiale • Riproduzione di oro e argento in lamina con trancia a caldo, successivo trattamento di invecchiamento e rilievo della lamina • Legatura realizzata a mano con copertina decorata con medaglioni, bindelle, fermagli e puntali in metalli pregiati • Profilatura a pagina singola • Cofanetto appositamente realizzato per custodire l'opera • Volume di commento

 

Franco Cosimo Panini Editore Via Giardini 474/D - 41124 Modena tel. 059.2917311 - fax 059.2917381 - Informazioni societarie - Privacy - Area riservata