-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251794914Bibbia_Borso_03.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251794956Bibbia_Borso_09.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251794984Bibbia_Borso_10.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795020Bibbia_Borso_11.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795031Bibbia_Borso_14.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795058Bibbia_Borso_15.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795099Bibbia_Borso_17.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795113Bibbia_Borso_18.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795127Bibbia_Borso_19.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795145Bibbia_Borso_21.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795174Bibbia_Borso_25.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795186Bibbia_Borso_28.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795216Bibbia_Borso_31.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795234Bibbia_Borso_32.jpg
-
https://grandiopere.fcp.it/facsimili/wp-content/files_flutter/1251795247Bibbia_Borso_33.jpg

Il codice più bello del mondo
La Bibbia di Borso d'Este
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Mss. Lat. 422 e Lat.423
La Bibbia eseguita per Borso d'Este, Duca di Ferrara, tra il 1455 e il 1461 costituisce il capolavoro assoluto della miniatura italiana del Rinascimento. Per la prima volta in questo codice l'illustrazione libraria acquisisce il nuovo linguaggio della Rinascenza volgendo a nuova razionalità le fantasie e le eleganze tardogotiche. Alle sue pagine posero mano i maggiori artisti dell'epoca, decisi a creare un'opera destinata a tramandare nei secoli lo splendore della corte estense e la munificenza del Duca. I miniatori, tra i quali spiccano i nomi di Taddeo Crivelli e Franco dei Russi, dipinsero ogni carta del manoscritto nel rect o e nel verso , guardando alle regole nuove della prospettiva giunte dalla Toscana e sfoggiando la meticolosa attenzione al vero tipica dell'arte fiamminga. Stupendi sono anche i fregi, ornati con una eccezionale varietà di motivi mitologici, animalistici e araldici. Nel suo insieme la Bibbia di Borso d'Este costituisce una eccezionale galleria d'arte rinascimentale , la cui ricchezza non trova paragone in nessuna altra testimonianza artistica coeva.

Come ogni edizione in facsimile di Franco Cosimo Panini Editore, anche la Bibbia di Borso d'Este è corredato di un volume di commentario scientifico curato dai principali esperti e studiosi della materia. Il volume, redatto in corso d’opera e quindi aggiornato sulle ultime risultanze emerse nel corso della campagna fotografica, consente di approfondire in tutti i suoi aspetti le vicende storiche e artistiche del codice, fornendo inoltre un’esauriente scheda codicologica e un dettagliato ragguaglio sulle pagine del prezioso manoscritto.
