Capolavori d’argento: la Croce e l’Altare di San Giovanni

Dopo un complesso restauro durato sei anni, tornano visibili al pubblico due massimi capolavori del Rinascimento fiorentino: l’Altare d’argento del Battistero di San Giovanni e la grande Croce, anch’essa d’argento, che un tempo era posta sopra di esso. Alle due opere lavorarono i maggiori maestri orafi e scultori del Trecento e Quattrocento, come Bernardo Cennini, Michelozzo, Antonio del Pollaiolo e Andrea del Verrocchio.
Per l’occasione Franco Cosimo Panini Editore presenta il libro La Croce e l’Altare d’argento del Tesoro di San Giovanni, a cura di Timothy Verdon, direttore del Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore. Il volume raccoglie 135 spettacolari fotografie realizzate appositamente da Ghigo Roli e svela per la prima volta dopo il restauro tutti i dettagli delle due opere, soffermandosi sui particolari più emozionanti come i volti, i paesaggi, gli animali e le architetture scolpite in argento.
L’Altare e la Croce saranno presentati al pubblico sabato 31 marzo 2012 alle ore 10.30 a Firenze presso il Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore, dove le due opere resteranno esposte. All’evento parteciperanno Sua Eminenza Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo Metropolita di Firenze, il presidente dell’Opera Franco Lucchesi, il Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze Marco Ciatti e il direttore del Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Timothy Verdon.

Evento: Presentazione dell’Altare e della Croce del Battistero di San Giovanni Battista
Dove: Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore – Piazza del Duomo 9 – Firenze
Quando: sabato 31 marzo 2012 – ore 10.30
Chi: S. E. Giuseppe Betori, Franco Lucchesi, Marco Ciatti, Timothy Verdon
Info: Telefono 055 2302885

Acquista il libro

Franco Cosimo Panini Editore Via Giardini 474/D - 41124 Modena tel. 059.2917311 - fax 059.2917381 - Informazioni societarie - Privacy - Area riservata