A Genova Settis racconta la cattedrale
Giovedì 23 gennaio 2014 Salvatore Settis presenta “La Cattedrale di San Lorenzo a Genova” (Franco Cosimo Panini Editore): l’opera, in due volumi, raccoglie oltre 900 spettacolari immagini inedite del monumento con testi realizzati da ben 23 studiosi di fama internazionale. La presentazione, in programma a Palazzo della Meridiana di Genova, è promossa da UCID Gruppo Ligure.
Un monumento così ricco di storia e bellezza che, per raccontarlo in modo esaustivo, è occorso il lavoro di ben 23 studiosi di fama internazionale e un’equipe di fotografi che ha scattato oltre 900 fotografie. È la Cattedrale di San Lorenzo, cuore vitale della città di Genova, a cui è interamente dedicato il XVIII titolo della collana “Mirabilia Italiae” di Franco Cosimo Panini Editore.
A presentare le caratteristiche di questo volume sarà Salvatore Settis, direttore della collana, giovedì 23 gennaio alle ore 17.30 a Palazzo della Meridiana (Salita San Francesco 4), con ingresso libero. All’evento, promosso da UCID Gruppo Ligure, parteciperanno Anna Rosa Calderoni Masetti (curatrice dell’opera), Maria Teresa Panini (editore) e Davide Viziano (Presidente UCID Gruppo Ligure).
La Cattedrale di San Lorenzo a Genova si compone di due volumi, per un totale di circa 1.150 pagine e oltre 900 immagini. Il primo volume, l’Atlante, raccoglie le spettacolari immagini scattate per l’occasione da Ghigo Roli. Una documentazione fotografica totale e definitiva che mostra anche gli ambienti inaccessibili del complesso, costituendo la più completa ed esaustiva campagna di riprese del Duomo mai realizzata nella sua storia.
Il secondo volume raccoglie i Testi inediti scritti da ben ventitre studiosi italiani e stranieri di architettura e storia dell’arte medievale. I saggi offrono al lettore un’analisi puntuale e rigorosa della Cattedrale e dei suoi tesori, facendo luce su tutti gli aspetti del monumento: dal cantiere gotico del Duomo alla ricostruzione dopo l’incendio del 1297, dalle decorazioni dei portali alle opere d’arte cinquecentesche, dalla cappella di San Giovanni Battista Monumento al monumento funebre di Giuliano Cybo, dai codici miniati dell’Archivio Capitolare alle meraviglie del Museo del Tesoro.
La Cattedrale di San Lorenzo a Genova è il XVIII titolo della collana Mirabilia Italiæ, l’acclamata serie di volumi dedicata ai maggiori monumenti del nostro Paese. In passato Mirabilia Italiæ ha illustrato e studiato capolavori come la Basilica di San Francesco ad Assisi, la Villa Farnesina a Roma e la Cappella Palatina a Palermo. Un ideale “viaggio in Italia” a cui, da oggi, si aggiungono le meraviglie della Cattedrale di Genova.